giovedì 10 maggio 2007

Il caramello con le noci e altre merende

Dalla nonna alle quattro emezzo del pomeriggio si DOVEVA fare merenda. Tutti i bambini in campagna fanno merenda verso quell'ora ed infatti dopo le quattro si cominciavano a sentire per il paese le chiamate delle nonne ai propri nipoti per la merenda... e allora da lontano si sentiva .. SIMONEEEEEEEE e simone andava e diceva che sarebbe tornato dopo la merenda ... e poi ancora NICOLAAAAAAA e Nicola andava ... STEFANOOOOOOO e Stefano andava ... ALESSIOOOOOO LUCAAAAAAAA e Alessio e Luca andavano.. insomma c'era questa oretta in cui ognuno se ne tornava alla spicciolata alla propria casa per la famosa merenda.

La merenda poteva conistere di

una fetta o due di pane (di filone) con
olio sale e aceto ...
olio e pasta di acciuga
olio e sale o pomodoro strusciato sopra
marmellata (fatta dalla nonna in casa) e senza burro
vino e zucchero (la mia merenda preferita)

Raramente invece la nonna si divertiva a farci il caramellato.
Ed era una festa, se ce l'avesse fatto troppo spesso non sarebbe stato così magico.
Io non sono mai riuscito a rifarlo (mannaggia mannaggia)

prendeva lo zucchero e lo metteva a sciogliere in un pentolino (forse con un po' d'acqua??)
poi metteva le noci sgusciate sul tavolo di marmo ben pulito
quando lo zucchero era sciolto lo versava sulle noci..
dopo pochi minuti di raffreddamento dal marmo veniva via una meraviglia.

Non era bello da vedersi come quello che si vede sulle bancherelle del luna park, ma sicuramente era molto molto molto più buono...

Nessun commento: